Celebrazione del 35° anniversario del Fondo Studenti Italiani.

Tutti gli amici del Fondo saranno invitati al 35nnale, presso il Centro Studi Americani.

Project Description

Celebrazione del 35° anniversario del Fondo Studenti Italiani

Vi aspettiamo il 24 novembre 2014 per celebrare insieme 35 anni di attività del Fondo Studenti Italiani

ore 17.00-18.30 // Seduta Plenaria

Peter C. Alegi
Honorary Chairman of the Italian Student Loan Fund

Honorable John R. Phillips
Ambassador of the United States to the Republic of Italy

Gianni De Gennaro
President of the Center for American Studies
and Finmeccanica

Gustavo Piga
Professor of Economics, University Tor Vergata

Alessandro Daffina
CEO Rothschild

Massimo Trentino
President of the Italian Student Loan Fund,
Partner, Mc Dermott Will & Emery

ore 18.30-20.00 // Cocktail e visita guidata dello storico palazzo Antici Mattei

Sarà una occasione per condividere esperienze, conoscersi e rafforzare una rete professionale di enorme valore, non puoi mancare.

Centro Studi Americani // Via Michelangelo Caetani, 32, 00186 Roma
Indicazioni stradali

R.S.V.P. by November 14 at info@fondostudentiitaliani.it or
Mobile: (+39) 339 6395939 | (+39) 338 6267844

Cari beneficiari,
per consentirvi di pernottare in prossimità del Centro Studi Americani, dove si terrà la celebrazione del 35° anniversario del Fondo Lunedì 24 Novembre, abbiamo stipulato una convenzione con il B&B La Maison D’Art ad un prezzo vantaggioso di 80 euro/notte.

fiore
LA MAISON D’ART
Eleonora: (+39) 329 322 2347
maisondartroma@gmail.com
www.lamaisondart.com

Poiché la data e’ imminente, chiederei gentilmente agli interessati, di confermare il prima con B&B, aggiungendo il mio indirizzo in copia.
Cordiali saluti
Barbara D’Angelo, Ph.D
The Italian Student Loan Fund-
Fondo per Studenti Italiani
Email: info@fondostudentiitaliani.it
Cellulare: +39 3396395939
Skype: d.angelo.barbara

Related Projects

Back to Top
ASSISTENZA FINANZIARIA PER LAUREATI ITALIANI PER IL CONSEGUIMENTO DI MASTER O PH.D. PRESSO UNIVERSITA' NEGLI STATI UNITI